Pregi delle pentole in ferro:
- Materiale economico;
- Altra resistenza agli urti e al calore;
- Non teme surriscaldamenti: il metallo regola il colore evitando che bruschi innalzamenti della temperatura si ripercuotano all’interno del recipiente, bruciando le sostanze grasse;
- Appena tolto dalla fonte di calore, il recipiente perde rapidamente temperatura, bloccando la cottura. Nel caso in cui lo spessore del materiale è elevato allora raffredda più lentamente.
Difetti delle pentole in ferro:
- È molto pesante;
- Necessita di una manutenzione lunga e accurata per evitarne l’ossidazione;
Utilizzo delle pentole in ferro: eccellente per tutti i tipi di frittura e per la cottura di carne, pesce e verdura alla piastra.
Manutenzione delle pentole in ferro: le padelle in ferro necessitano di una manutenzione specifica per conservare inalterate le proprietà. Prima di tutto è necessario un pretrattamento per proteggerlo dall’ossidazione.
PRIMO UTILIZZO: BRUNITURA
-
La padella va accuratamente lavata per qualche minuto con acqua calda e detersivo, in modo da rimuovere qualunque traccia dello strato protettivo con cui è venduta. Quindi va ben risciacquata e subito asciugata con uno strofinaccio e poi messa in forno a 70° finché non sarà completamente asciutta (in alternativa è possibile scaldarla su fiamma viva).
-
La padella di ferro teme gli sbalzi di temperatura, quindi abbiate l’accortezza di farla sempre raffreddare lentamente in modo naturale.
-
Con la padella ancora calda, passare con uno strofinaccio unto di olio di semi od altro olio da cucina.
-
Passare poi la padella con un panno pulito, fino a quando non saranno rimosse tutte le tracce di olio e impurità.
-
Rimettere la padella su fiamma per qualche minuto, finché non si sarà asciugato tutto l’olio e avrà assunto una colorazione grigia, tendente al blu. Spegnere quindi la fiamma, e lasciare raffreddare lentamente la padella in modo naturale. Attenzione che in questa fase la padella è molto calda, meglio lasciarla raffreddare sulla griglia del fornello.
Al termine di questi passaggi non sarà più necessario lavare con acqua e detersivo la padella, ma sarà sufficiente pulirla ogni volta con carta assorbente o con uno straccetto unto. Qualora si rilevino tracce di sporco persistente procedere con le seguenti istruzioni.
LAVAGGIO QUOTIDIANO:
Le pentole in ferro richiedono una cura particolare per mantenerle in buone condizioni e garantire una lunga durata. Ecco alcuni consigli su come lavarle correttamente:
- Lavare a mano con sola acqua calda, senza mai lasciarla in ammollo, eliminando i residui di cottura.
- In caso di residui incrostati utilizzare una spugna abrasiva. Sciacquare abbondantemente, soprattutto se si è utilizzato del sapone, edasciugare immediatamente con un panno o carta assorbente.
- Ungere la padella con un panno unto di olio, e scaldare su fiamma per qualche minuto in modo da far asciugare lo strato d’olio. Lasciar raffreddare naturalmente.
- Conservare al riparo dall’umidità.
NOTA BENE:
- Il nemico principale della padella in ferro è la ruggine. Per evitare l’ossidazione, mai lasciarla in ammollo nell’acqua.
- Il sale è una delle principali cause della corrosione, assicurarsi di rimuoverne qualunque traccia dopol’uso.
- Non surriscaldare mai su piastra ad induzione, per non danneggiare padella e piastra. Evitare di utilizzare funzioni booster della piastra ad induzione, ma salire di temperatura progressivamente. La brunitura su piastra ad induzione è possibile, ma facendo sempre attenzione a non surriscaldare la padella: quando l’olio fuma ed è asciutto, spegnere immediatamente la piastra.
- Alimenti acidi (alcolici, limoni, pomodori…) potrebbero danneggiare lo strato di brunitura, facendo
- comparire chiazze biancastre. Se avviene sarà sufficiente ripetere la procedura del primo utilizzo.
- La padella in ferro va mantenuta sempre un po’ unta, in modo che non arrugginisca.
- Non utilizzare in forno le padelle con manico in acciaio verniciato o plastica.
Cannucce di carta vs cannucce in acciaio: una scelta consapevole per un futuro sostenibile
Le cannucce di carta sono state valutate come una scelta ecosostenibile rispetto alle controparti in plastica. Tuttavia, uno studio europeo...
La corrosione dei coltelli in acciaio inossidabile: cause, prevenzione e rimozione
I coltelli in acciaio inossidabile sono apprezzati per la loro durata, resistenza e affidabilità in cucina. Anche se l’acciaio inox è una lega...
Ambiente 2024 – foto gallery
Siamo entusiasti di condividere con voi l’esperienza vissuta alla Fiera Ambiente di Francoforte quest’anno, un evento di risonanza internazionale...